Lavorando
in mezzo a tonnellate di riviste mi è venuto in mente di utilizzarle per
creare dei piccoli libri.
Ho preso una rivista di quelle rilegate a caldo senza le graffette, con il bordo (sinistro) non tanto alto, anzi, più è basso e meno si fa fatica a tagliarlo, ho preso le misure in scala 1:12 e ho tagliato con la taglierina che ho in ufficio a misura dal bordo.
Poi ho rivestito il mini-libro con della carta da regalo o da pacco, a seconda del gusto e li ho messi in una libreria e appoggiati su dei tavolini.
Fanno un bell'effetto e hanno anche le pagine, all'altezza in cui viene tagliato il margine della rivista è bianco e volendo ci si può anche scrivere, se si hanno origini certosine l'esito finale sarà di sicuro effetto.
Volendo, si possono anche stampare delle copertine di libro, opportunamente ridotte a misura, e usarle per rivestire i mini-libri.
Non
ho molta dimestichezza con il legno e gli accessori per lavorarlo, così per
fare una mensola di un salotto ho usato lo stecchino di un gelato da passeggio (
non posso dire il nome ma è molto famoso, grosso e ha lo stesso nome della
pistola dell'ispettore Callagan calibro 44), l'ho tagliato a meta per il
lungo e l'ho dipinto con della tempera marrone, essendo sagomato di suo
attaccato alla parete fa un bell'effetto.
Per
creare due applique per una sala in stile ho utilizzato un paio di vecchi
orecchini di metallo a forma di ventaglio, li ho dipinti, con un colore acrilico
in tonalità Oro, incollati su due stuzzicadenti e attaccati alla parete, luce
non ne fanno ma scena sì!
Ho
penato parecchio per riuscire a fare dei centrini decenti da mettere sotto le
mie tortine ma dopo esiti pessimi mi sono arresa, facendo la spesa, in un
centro commerciale, ho trovato dei centrini sotto-torta veri che avevano un
"ricamo" composto da tanti piccoli disegni che ritagliati
sono diventati dei centrini per le torte perfettamente a misura.
Per
fare più velocemente le basi per le torte uso il Das bianco e gli
stampini metallici che comunemente si usano per fare i biscotti veri, quelli a
forma circolare, a forma di cuore e a forma di stella. In pochi minuti ne
faccio a decine e una volta asciutte le decoro. Di solito non sono perfettamente
in piano allora le livello con della carta vetrata che le rende lisce e le
coloro con della tempera ( bianca, marrone o giallo chiaro) a seconda del tipo
di torta che voglio fare, ne passo due mani e poi le decoro.
Per
decorare velocemente alcune torte uso la mompariglia ( sono le palline di
zucchero piccolissime che di usano per decorare le torte vere) o le codette (
piccole barrette, di zucchero o cioccolato che usano i pasticcieri). Passo la
colla vinilica sulla base precedentemente passata con due mani di tempera e ci
metto sopra una manciata di mompariglia o codette, aspetto che si asciughi la
colla e a seconda dell'effetto che voglio ci passo una vernicetta trasparente o
le lascio "nature".
Per
riprodurre il bastone di sfagno che sostiene le piante rampicanti nei vasi ho
preso uno stecchino di legno che normalmente si usa per gli spiedini, l'ho
tagliato nella misura desiderata. Ho preso della corda da pacchi e l'ho
sfilacciata in modo da ottenere più fili sottili e spelacchiati, più spelacchi
ci sono meglio rende l'idea. Ho avvolto i fili spelacchiati intorno allo
stecchino di legno coprendo completamente la parte superiore dando una forma
tondeggiante e tutto il bastone ma lasciando liberi un paio di centimetri alla
base che saranno quelli che verranno interrati nel vaso e manterranno in piedi
il bastone. Ho fermato la corda alla base con della colla e infine ho pennellato
con del caffè tutta la corda sul bastoncino in modo da scurirla e farla
sembrare proprio come l'originale in scala reale, una volta asciugata la corda
il bastone può essere usato per avvolgerci sopra una pianta oppure lasciarlo
così com'è a seconda dell'uso che ne vogliamo fare.